Vai al contenuto
Aree di Competenza | Reati in materia di sostanze stupefacenti

Aggravante ex art. 80 D.P.R. 309/90

L’articolo 80 del D.P.R. 309/90 disciplina le circostanze aggravanti in materia di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope. Questa disposizione prevede un inasprimento delle pene quando il reato viene commesso in presenza di specifiche circostanze aggravanti.

Aggravante art. 80 DRP 309/90 - Avvocato Penalista Milano Alessandro Salonia

Cosa prevede l’articolo 80 del D.P.R. 309/90?

L’articolo 80 stabilisce che le pene previste dall’articolo 73 del D.P.R. 309/90, che punisce i reati connessi alle droghe, vengono aumentate da un terzo alla metà qualora si verifichino determinate condizioni aggravanti. Tra queste, le principali sono:

  • Uso di armi o violenza: Se il reato è commesso con l’uso di armi o con l’impiego della violenza.
  • Corruzione di minori: Quando il reato è rivolto a coinvolgere o corrompere minori.
  • Coinvolgimento di organizzazioni criminali: Nel caso in cui il reato venga commesso da chi fa parte di un’associazione di tipo mafioso o di un’organizzazione dedita al traffico di droga.
  • Commercio vicino a scuole: Se l’attività illecita viene realizzata nelle vicinanze di istituti scolastici o in altri luoghi frequentati principalmente da giovani.
  • Ingente quantitativo di sostanze stupefacenti: Quando il reato riguarda un quantitativo di droga considerato ingente.

L’aggravante dell’Ingente Quantitativo

Tra le aggravanti disciplinate dall’articolo 80, un ruolo rilevante è occupato dall’aggravante dell’ingente quantitativo. Sebbene il D.P.R. 309/90 non definisca esattamente cosa si intenda per “ingente quantitativo”, la giurisprudenza ha stabilito che si tratti di una quantità di droga tale da superare nettamente i limiti che distinguono tra consumo personale e spaccio. La valutazione del giudice si basa su:

  • La tipologia della sostanza (eroina, cocaina, marijuana, ecc.).
  • La quantità netta sequestrata.
  • La potenzialità di diffusione sul mercato e la pericolosità sociale della droga.

Se viene accertata la sussistenza dell’ingente quantitativo, la pena per il reato di cui all’articolo 73 può essere aumentata da un terzo alla metà, comportando un inasprimento della sanzione sia detentiva che pecuniaria.

Conseguenze legali delle aggravanti

L’applicazione dell’articolo 80 comporta un aumento della pena originariamente prevista dall’articolo 73 del D.P.R. 309/90. Le sanzioni possono includere sia la reclusione che una multa, con un significativo aumento della durata della detenzione o dell’entità della sanzione pecuniaria. Inoltre, per determinare l’entità dell’aggravio, il giudice deve valutare la gravità dei fatti e la natura dell’aggravante contestata.

Difesa legale con l’Avvocato Penalista Alessandro Salonia

Se sei accusato di un reato aggravato ai sensi dell’articolo 80 del D.P.R. 309/90, è essenziale ottenere un’assistenza legale qualificata. L’Avvocato Penalista Alessandro Salonia del Foro di Milano è specializzato nella difesa penale e può fornirti un supporto professionale nella gestione di accuse connesse ai reati di droga, con particolare attenzione alle circostanze aggravanti previste dalla normativa.

Se desideri ricevere una consulenza personalizzata, contatta lo Studio legale Avvocato Alessandro Salonia per discutere il tuo caso e valutare la migliore strategia difensiva.