Vai al contenuto
Aree di Competenza | Porto abusivo di armi

Reato di detenzione illegale di armi da guerra o esplosivi

Detenzione illegale di Armi - Avvocato penalista Milano Alessandro Salonia

L’articolo 2 della Legge 2 ottobre 1967, n. 895 disciplina il reato di detenzione illegale e porto abusivo di armi da guerra, parti di esse, munizioni ed esplosivi. Questa normativa ha lo scopo di limitare la circolazione di strumenti particolarmente pericolosi, punendo chiunque li detenga o trasporti senza le necessarie autorizzazioni. La legge si configura come uno degli strumenti chiave nella prevenzione di reati violenti, spesso collegati all’uso illegale di armi ed esplosivi.

Pene previste per la detenzione illegale e il porto abusivo

Il possesso o il trasporto di armi da guerra e di esplosivi senza l’autorizzazione prevista è punito con la reclusione da 3 a 12 anni. Per quanto riguarda le armi comuni da sparo, invece, la pena varia tra 2 e 10 anni di reclusione. La severità delle sanzioni è volta a disincentivare comportamenti che mettono a rischio la sicurezza pubblica.

Differenza tra detenzione e porto illegale

Il reato può configurarsi in due modalità principali:

  • Detenzione illegale: si riferisce al possesso di armi o esplosivi senza portarli fuori dal proprio domicilio o proprietà privata. In questo caso, l’arma rimane all’interno di un luogo privato, ma la sua detenzione senza licenza è comunque illegale.
  • Porto abusivo: riguarda il trasporto di armi o esplosivi al di fuori della propria abitazione o luogo di lavoro, ad esempio in luoghi pubblici. Questa condotta rappresenta un pericolo maggiore, in quanto l’arma può essere utilizzata in situazioni di pericolo per l’incolumità altrui.

Aggravanti del reato

La legge prevede un aumento delle pene in presenza di circostanze aggravanti specifiche, come ad esempio:

  • Quantità significative di esplosivi o armi trasportati illegalmente.
  • L’uso di tali armi in contesti criminali, come la partecipazione a organizzazioni mafiose o gruppi terroristici.
  • Il coinvolgimento in atti violenti, come rapine, attentati o estorsioni, in cui le armi o gli esplosivi vengono utilizzati per minacciare o colpire persone o proprietà.

Queste aggravanti contribuiscono ad aumentare la gravità del reato e, di conseguenza, la pena applicata.

L’importanza di una difesa legale adeguata – Avvocato Penalista Alessandro Salonia Milano

Il reato di detenzione e porto abusivo di armi da guerra e esplosivi rientra tra i crimini di particolare gravità e richiede una difesa legale appropriata. Lo Studio legale Avvocato Alessandro Salonia di Milano è specializzato nella consulenza e assistenza legale in questo ambito, offrendo un supporto qualificato per coloro che si trovano accusati di questo tipo di reati.